SEMINE PRIMAVERILI, MAISCOLTORI CERCANSI

Le semine di primavera sono alle porte, anzi per qualche coltura, tipo barbabietola da zucchero, dovrebbero essere già in corso. Seguiranno mais, riso, pomodoro da industria, erba medica, soia e girasole, infine il sorgo. Tutto … Leggi tutto

LA CANAPA, COLTURA PER TUTTE LE STAGIONI

Ottomila anni fa la canapa era coltivata in Mesopotamia e Cina per produrre tessuti. In Egitto, Persia e ancora Cina quattromila anni dopo era utilizzata come carta per la scrittura. A questo proposito, a un’epoca … Leggi tutto

L’AGRICOLTURA AI TEMPI DELL’INFLAZIONE

Se i consumatori piangono, gli agricoltori non ridono. I primi sono preoccupati per la crescita dei prezzi dei prodotti alimentari, i secondi per l’aumento dei costi di produzione, soprattutto quelli energetici. E’ l’effetto dell’inflazione, che … Leggi tutto

C’ERA UNA VOLTA IL MAIS

Oltre un milione di ettari coltivati nel 2000, 564.000 oggi. In queste cifre è sintetizzato il momento di crisi profonda che sta vivendo il mais nazionale. Stiamo parlando di una delle più importanti coltivazioni del … Leggi tutto

AGRICOLTURA DEL CARBONIO, UNA NUOVA FRONTIERA

In Italia è chiamata Agricoltura del Carbonio, all’estero Carbon Farming: è l’insieme delle attività di un’azienda agricola finalizzate all’assorbimento del carbonio, sotto forma di CO2 nel suolo e nella vegetazione. Già, l’anidride carbonica: dal 1800 … Leggi tutto

ACQUA O NON ACQUA, QUESTO È IL PROBLEMA

Altro che fitofarmaci: il vero problema dell’agricoltura e della sua sostenibilità nel futuro prossimo sembra proprio che sarà l’acqua. Non vi è dubbio che l’uso della chimica debba essere ridotto quanto-quando-se possibile, per alleviare l’impatto … Leggi tutto